Nulla l'ipoteca senza un termine per presentare la difesa
In caso di mancato pagamento della cartella esattoriale, Equitalia deve dare al contribuente un termine per presentare osservazioni scritte o adempiere: è il cosiddetto obbligo di contraddittorio preventivo. È nulla l’ipoteca sulla casa, iscritta da Equitalia per omesso pag...HashTag: equitalia, ipoteca, annullare, 2016, sentenza
3191 giorni fa
LA CASSAZIONE, STOP A EQUITALIA SU ISCRIZIONE IPOTECA
Con una recente sentenza, n. 9797 del 12 maggio 2016, la Corte di Cassazione ha stabilito due importanti principi di diritto in tema di iscrizione ipotecaria che, per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, richiamano Equitalia ricordandole i diritti del contribuen...HashTag: equitalia, ipoteca, sentenza, 2016, legge di stabilità
3233 giorni fa
Equitalia costretta a pagare spese legali e a non riscuotere 300mila euro
Un vizio di notifica è alla base della beffa di cui è stata protagonista Equitalia (stavolta da cornuta e mazziata), condannata a pagare anche le spese legali di un processo durato dodici anni e chiuso in Cassazione, ma soprattutto senza riuscire a riscuotere 300 mila euro r...HashTag: equitalia, pagamento, sentenza, annullamento cartelle
3260 giorni fa
Cartelle di Equitalia nulle se contengono solo il codice tributo
È nulla la cartella di pagamento notificata da Equitalia se, nell’estratto degli importi che il contribuente deve versare, sono indicati solo degli anonimi e incomprensibili codici tributo, senza invece la specifica elencazione delle singole causali del pagamento. È la corret...HashTag: equitalia, cartelle, nulle, 2016, sentenza
3300 giorni fa
Equitalia tra dirigenti illegittimi e la lotta per il controllo del governo
Dopo aver sperato nella sanatoria, l'Agenzia delle Entrate vorrebbe evitare il concorso per rimpiazzare i funzionari dichiarati decaduti dalla Consulta. Il ministero, irritato, invia una lettera di fuoco. Sullo sfondo, il gelo con Palazzo Chigi e lo scontro sul futuro della società di risc...HashTag: equitalia, svolta, modifiche, cartelle, direttivo, dirigenti, sentenza, nullità, cartelle
3453 giorni fa
Il giudice dà torto ad Equitalia Cancellate cartelle per 660 mila euro
L’associazione dei consumatori: «Il motivo su cui si basa la sentenza potrebbe comportare l’annullamento di centinaia di migliaia di cartelle» VENEZIA Fra gli stipendi degli operai e i contributi della previdenza, un fabbro veneziano in crisi economica ha scelto di pag...HashTag: cartelle, annullamento, equitalia, sentenza, giudice
3458 giorni fa
Equitalia ha tempo 10 anni per il pignoramento, se non viene impugnata la cartella
Dieci anni con la spada di Damocle dell’esecuzione forzata in caso di mancata contestazione della cartella esattoriale: la Cassazione fa da apripista a un orientamento contrario al contribuente. Che succede se non impugni nei termini di legge la cartella esattoriale di Equitalia (...HashTag: equitalia, mazzata, pignoramento, ipoteca, 10 anni, sentenza
3463 giorni fa
Google può modificare i risultati di ricerca a proprio piacimento
In una sentenza della corte del Tribunale di S. Francisco, viene deciso che Google ha il diritto di modificare i risultati di ricerca a proprio piacimento, a favore o a svantaggio di questo o quel sito, o gruppo editoriale. Il fatto nasce da alcune penalizzazioni avviate da Big G nei confronti d...HashTag: google, sentenza, penalizzazione, seo, serp, sem, posizionamento motori di ricerca
3229 giorni fa
HashTag: cartelle, equitalia, nulle, annullamento, sentenza
3656 giorni fa
Acquistare Repliche NON è reato
Chi acquista su internet della merce contraffatta (per esempio, un bene che riporta un marchio falso, ma di fattezze identiche a un altro più noto, come potrebbe essere un finto Rolex) rischia soltanto una sanzione amministrativa (quella prevista daldecreto legge n. 35 del 14 marzo 2005) e...HashTag: rolex, fake, replica, reato, sentenza, tribunale, iphone, orologi
3658 giorni fa
Aperiodico gratuito di socializzazione |
| Contact Us
| Invita i tuoi amici
| RSS:
Blog
| Video
| News
| Links
|