Google può modificare i risultati di ricerca a proprio piacimento
In una sentenza della corte del Tribunale di S. Francisco, viene deciso che Google ha il diritto di modificare i risultati di ricerca a proprio piacimento, a favore o a svantaggio di questo o quel sito, o gruppo editoriale. Il fatto nasce da alcune penalizzazioni avviate da Big G nei confronti d...HashTag: google, sentenza, penalizzazione, seo, serp, sem, posizionamento motori di ricerca
3225 giorni fa
HashTag: cartelle, equitalia, nulle, annullamento, sentenza
3651 giorni fa
Acquistare Repliche NON è reato
Chi acquista su internet della merce contraffatta (per esempio, un bene che riporta un marchio falso, ma di fattezze identiche a un altro più noto, come potrebbe essere un finto Rolex) rischia soltanto una sanzione amministrativa (quella prevista daldecreto legge n. 35 del 14 marzo 2005) e...HashTag: rolex, fake, replica, reato, sentenza, tribunale, iphone, orologi
3653 giorni fa
Nulle tutte le cartelle dopo il 2008
Finalmente un po’ di ossigeno per coloro che si trovano a dover affrontare una o più cartelle esattoriali di Equitalia. A far tirare un sospiro di sollievo ai tanti tartassati dalla società pseudo statale, sono sentenze, tra cui quella della Cassazione (Civile tributaria) n.4...HashTag: annullare, cartelle, equitalia, sentenza
3688 giorni fa
Imprenditore condannato a pagare 1 Milione di Euro per Danno d'immagine all'Agenzia delle entrate
Imprenditore condannato a pagare un maxi risarcimento all'Agenzia delle Entrate. Il giudice: "Danno d'immagine" Aveva dichiarato che "l'evasione fiscale non rappresenta un reato grave": ora Andrea Ghiotto, imprenditore di Arzignano, nel Vicentino, è stato condannato a pagare u...HashTag: agenzia delle entrate, multa, sentenza, danno d'immagine
3805 giorni fa
Rimborso per le ganasce fiscali
Equitalia deve risarcire i danni per le ganasce fiscali iscritte sull'auto nonostante il credito da recuperare sia ormai prescritto. Il fermo dell'autovettura ha provocato disagi e danni morali alla contribuente, un'insegnante che la usava per andare ogni giorno presso la sua scuola distante oltr...HashTag: sentenza, ganasce, fisco, auto, rimborso, campobasso
4070 giorni fa
Niente più multe se le auto in sosta hanno il ticket scaduto.
Se il «gratta e sosta» sul parabrezza dell’auto parcheggiata nelle strisce blu non c’è, sappiate che non avete scampo: coda tra le gambe e via, pagaremulta e tacere. Nessuno sentirà ragioni. Giustamente. Ma se il tagliando è soltanto scaduto, nel senso...HashTag: ticket, gratta sosta, multa, scaduto, sentenza, pagamento, vigili, illegittimo
4131 giorni fa
Tassa sui rifiuti: non è soggetta all’IVA
Dopo 4 anni di peripezie la Corte di Cassazione ha espresso giudizio attraverso la sentenza del 9 marzo 2012. Dopo le sentenze di vari giudici con pareri discordanti, la Corte ha dichiarato (sentenza n. 238/09) che essendo una tassa e non una tariffa, quella dei rifiuti solidi urbani non doveva...HashTag: rifiuti, tasse, tassa, imu, iva, sentenza, pagamento, rimborso
4744 giorni fa
HashTag: eternit, processo, sentenza
4782 giorni fa
Test alcol: nullo senza avvocato
"Il test dell'etilometro eseguito senza avere detto alla persona sottoposta all'esame che può farsi assistere da un avvocato è nullo. E per questo, l'imputato va assolto". Questo ha stabilito il giudice per l'udienza preliminare che ha prosciolto un genovese di 62 anni ch...HashTag: etilometro, test, polizia, sentenza, avvocato, multa, punti, patente
3098 giorni fa
Aperiodico gratuito di socializzazione |
| Contact Us
| Invita i tuoi amici
| RSS:
Blog
| Video
| News
| Links
|