Un occhio alle statistiche - si possono manipolare a piacimento
Avere una tesi da dimostrare è già una bella cosa. Avere dei dati che supportano la nostra tesi è una cosa ancor più bella.Attenzione, però, a non lasciarsi prendere da facili entusiasmi: anche se i numeri non mentono, spesso possono trarre in inganno, specie se...HashTag: paradosso, statistiche, anziani, denti, creta, elmetto, arizona, simpson
606 giorni fa
HashTag: statistiche, virale, last summer, promo, scherzo, bagno, horror
4033 giorni fa
Italia: aziende startup in crescita
Il fenomeno delle start-up innovative va consolidandosi anche in Italia e oramai i dati empirici possono fornire evidenze utili a coloro che, a vario titolo, lavorano allo sviluppo dell’ecosistema. L’osservazione di fondo è che il sistema attualmente soffre di alcun...HashTag: politica, aziende, startup, biomedicale, burocrazia, statistiche, ripresa
4036 giorni fa
La GERMANIA spiazza tutti: accordi diretti con la cina, pagamenti in YUAN
“La Bundesbank tedesca e la PBOC cinese hanno accettato di cooperare nella compensazione e nella liquidazione dei pagamenti in renmimbi, spianando la strada a Francoforte per accaparrarsi una quota del mercato off-shore. Le due banche centrali hanno firmato un memorandum d’intesa oggi...HashTag: cina, germania, statistiche, yuan, pagamenti, valuta, bond, unione europea
4036 giorni fa
UE: è guerra ai risparmiatori: approvato il prelievo forzoso
La scorsa settimana l’Unione Europea ha deciso sanzioni micidiali contro i proprio cittadini che, a differenza della Russia, non possono difendersi. Con il compromesso sull’Unione Bancaria raggiunto il 19 marzo, il Consiglio UE, la Commissione e il Parlamento Europeo hanno creato una ...HashTag: banca, ue, srm, statistiche, fondo europeo, prelievo, risoluzione bancaria
3868 giorni fa
Pochi credono alla fine del mondo
Secondo le statistiche, sembra proprio che la profezia dei Maya non sia più qualcosa che spaventa la gente. Difatti, pare che 1 persona su 10 creda alla profezia dei Maya, secondo la quale il 21 dicembre 2012 vi sia la fine del mondo. Questi sono i dati emersi da un sondaggio condotto 16 ...HashTag: 21, dicembre, statistiche, maya, fine del mondo, apocalisse
4723 giorni fa
Superenalotto - sfortuna o truffa
Conviene giocare al Superenalotto ? Prima di tutto un po’ di cifre che dovrebbero far desistere anche il più accanito giocatore: Il montepremi del Superenalotto è costituito solamente dal 34,7 per cento dell’ammontare complessivo dell’incasso dovuto alla vendita al pubblico.Infatti il 53,6% d...Tag (inserire le parole chiave, separate da virgole): superenalotto, lotto, ricevitoria, sisal, truffa, imbroglio, statistiche, win for life, stato, blog
4810 giorni fa
Aperiodico gratuito di socializzazione |
| Contact Us
| Invita i tuoi amici
| RSS:
Blog
| Video
| News
| Links
|